Home » Smalti, vernici e fondi ad acqua » Hidrolack Lucido
Su supporti già murari:
controllare lo stato di conservazione. La superficie deve essere consistente. In caso contrario provvedere al rifacimento o al consolidamento con prodotti specifici. Rimuovere, spazzolando oppure mediante lavaggio le eventuali efflorescenze presenti. Le vecchie pitturazioni sintetiche devono essere asportate completamente. Rimuovere vecchie pitture e le tracce di polvere presenti spazzolando oppure mediante lavaggio. In presenza di muffe, applicare il ciclo MUFFA NO.
Superfici in legno:
rimuovere eventuali tracce di resina e oli o vernici. Se vi sono vecchie pitturazioni rimuovere le parti non più ben aderenti al supporto quindi applicare una mano di fonfo HIDROPAC all’acqua e finire il lavoro con due mani di smalto all’acqua HIDROLACK. Superfici ferro arrugginite: mettere a nudo, per quanto possibile il ferro arrugginito e procedere ad uno dei seguente trattamenti: – accurata brossatura (manuale e/o meccanica) mediante l’utilizzo di smerigliatrici, spazzole rotanti e molatrici al fine di eliminare le parti in avanzato grado di arrugginimento. – sabbiatura delle superfici sino ad ottenere il grado di finitura voluto: – picchiettatura meccanica per asportare incrostazioni di ruggine applicare successivamente una mano di HIDRORUST ad acqua, e finire il lavoro con due mani di smalto all’acqua HIDROLACK.
Aspetto
Lucido
Acqua
Muffa no-Hidropac-Hidrorust
interni-Esterni
10-12 mq per mano
Cartella Smalti all'acqua
Diluiz./attrezzi
Pennello-Rullo-spruzzo
10%/10%/10%
5%/5%/5%
Se hai bisogno di assistenza o di ricevere maggiori informazioni puoi contattarci, troverai sempre un operatore disponibile a seguirti per risolvere ogni dubbio o perplessità.